Scheda museo
Raccolta Lercaro
La collezione d’arte nasce dall’unione delle opere personali acquisite dal cardinale Giacomo Lercaro (arcivescovo di Bologna dal 1952 al 1968) con quelle che artisti, collezionisti o semplici estimatori, nel tempo, gli hanno voluto donare in segno di profonda stima. Il primo “dono” risale al 1971 ed è rappresentato dall’omaggio di quattro artisti bolognesi (Aldo Borgonzoni, Pompilio Mandelli, Enzo Pasqualini, Ilario Rossi) al Cardinale in occasione del suo 80° compleanno. È questo l’evento da cui si origina l’idea di fondare un museo.

Descrizione del museo
Da vedere
- Giacomo Manzù, Bozzetto per la scultura del Cardinale Giacomo Lercaro in San Petronio, 1952-53, bronzo dorato
- Giacomo Balla, cartoline futuriste, carteggio Balla-Ambron, 1919-54
- Sala arazzi, manifatture fiamminghe, XVII sec.
- Eugenio Scorzelli, La mia famiglia, anni ’40-’50, olio su tela
- Vittorio Tavernari, Calvario, 1960 ca, legno e pietra
- Giorgio Morandi, Via Fondazza, 1934, olio su tela
- Francesco di Simone Ferrucci (bottega), Madonna del Latte, fine ‘400-inizio ‘500, stucco
- Simone dei Crocifissi, Incoronazione della Vergine, 1382, tempera su tavola
- Ettore Spalletti, Croce di colore, 2010-11, pigmenti e gesso su legno
Orari di visita
- Martedì e mercoledì, 10-13;
- Giovedì e Venerdì, 10-13 / 15-19;
- Sabato e domenica, 11-18.30
Galleria

Content Development
Web Analysis

Website Optimization
SEO

Product Promotion
Marketing Promote
Info e contatti
Via Riva di Reno, 57 – 40122 Bologna
Presidente: Mons. Roberto Macciantelli
Direttore amministrativo: Claudio Zarri
Direttrice artistica: Francesca Passerini
Responsabile marketing, area tecnica ed eventi speciali: Claudio Calari
Tel. 051 6566210-211
segreteria@raccoltalercaro.it / www.raccoltalercaro.it
Facebook
SEDE LEGALE: Pisa, P.zza Duomo n.17
SEDE OPERATIVA: Museo diocesano Piazza XI febbraio, 10 – 48018 Faenza
Email: info@museiamei.it – presidente@museiamei.it
Copyright 2022 – AMEI Associazione Musei Ecclesiastici Italiani – CF: 93036000508