Scheda museo
Museo e casa natale di Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I
Il Museo Albino Luciani nasce nel 2006 da un’idea dell’Amministrazione Comunale di Canale d’Agordo e di mons. Sirio Da Corte, arciprete di Canale d’Agordo, per ricordare degnamente il suo più illustre concittadino. La struttura, inaugurata il 26 agosto 2016 dal segretario di Stato Vaticano cardinale Pietro Parolin, è gestita dalla Fondazione Papa Luciani Onlus. La casa natale di Papa Luciani, acquistata dalla diocesi di Vittorio Veneto, è stata inaugurata il 2 agosto 2019 dal cardinale Beniamino Stella e da allora è anch’essa aperta al pubblico.

Descrizione del museo
Il Museo e la Casa natale di Albino Luciani vi faranno conoscere la vita e l’insegnamento di Papa Giovanni Paolo I, ma non solo. Scoprirete anche il contesto storico-ambientale dove è cresciuto e le vicende di altre personalità che si sono distinte in campo artistico, culturale e religioso.
Il Museo situato in un palazzo quattrocentesco affacciato sulla piazza principale del paese e si sviluppa su 4 piani accuratamente allestiti per creare un percorso multimediale.
Assieme alla casa natale, esso espone oggetti, documenti e abiti appartenuti e strettamente legati alla figura di Papa Giovanni Paolo I.
Da vedere
- L’edificio museale del 1400, in origine ospizio gestito dalla Confraternita dei Battuti, in seguito scuola, municipio, casa delle Associazioni e sede delle poste
- Documenti, oggetti e vesti appartenute ad Albino Luciani, dalla nascita e fino al periodo in cui era vescovo di Vittorio Veneto, Patriarca di Venezia e, infine, Pontefice di Roma
- Miniature in legno degli edifici storici di Canale d’Agordo e della Val del Biois
- Libri antichi della biblioteca circolante istituita da don Antonio della Lucia
- Volumi (positio) del processo di canonizzazione del venerabile Albino Luciani
Orari di visita
MUSEO
- Gennaio, febbraio, aprile, maggio, giugno, dicembre e dal 13 settembre al 31 ottobre: venerdi, sabato e domenica 9:00-12-00 / 15:00-18:00.
- Dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022: tutti i giorni 9:00-12:00 / 15:00-18:00.
CASA NATALE
- Aprile, maggio, giugno e dal 13 settembre al 31 ottobre: sabato e domenica 10:00-12:00 / 16:00-18:00.
- Dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022: tutti i giorni 10:00-12:00 / 16:00-18:00.
Aperture straordinarie: 2 giugno, 24 giugno, 28 settembre, 8 dicembre. Chiusure programmate: 1 gennaio (mattina), 25 dicembre e 31 dicembre (pomeriggio).
Nei mesi di marzo e novembre il museo e la casa natale aprono su prenotazione per gruppi.
Galleria

Content Development
Web Analysis

Website Optimization
SEO

Product Promotion
Marketing Promote
Contatti
E-mail: info@fondazionepapaluciani.com
Sito web: www.musal.it
Facebook / Instagram
SEDE LEGALE: Pisa, P.zza Duomo n.17
SEDE OPERATIVA: Museo diocesano Piazza XI febbraio, 10 – 48018 Faenza
Email: info@museiamei.it – presidente@museiamei.it
Copyright 2022 – AMEI Associazione Musei Ecclesiastici Italiani – CF: 93036000508