Il Museo del Duomo di Casale Monferrato, originariamente nominato “Sacrestia aperta”, rappresenta il prolungamento della visita in Cattedrale che inizia con la visione dell’atrio medievale, dell’aula ecclesiastica e che prosegue negli ambienti accessori entro i quali si trovano musealizzate le opere più importanti del patrimonio della Cattedrale. Aperto al pubblico nel novembre del 2003, il Museo si è progressivamente ampliato arrivando a comprendere nel 2021 anche la settecentesca sala capitolare. Fanno parte della visita anche la cappella monumentale dedicata al santo patrono e il percorso archeologico nei sottotetti aperto ogni seconda domenica del mese. Dal martedì al sabato mattina aperti per gruppi e scolaresche su prenotazione.
Descrizione del museo
Aperto al pubblico nel novembre del 2003, il Museo si è progressivamente ampliato arrivando a comprendere nel 2021 anche la settecentesca sala capitolare. Fanno parte della visita anche la cappella monumentale dedicata al santo patrono e il percorso archeologico nei sottotetti aperto ogni seconda domenica del mese. Dal martedì al sabato mattina aperti per gruppi e scolaresche su prenotazione.
Da vedere
Antichi mosaici databili al XII sec.
Opere di argenteria e oreficeria
Antiche armadiature lignee che ospitano suppellettili ecclesiastici e manufatti tessili