Per il tempo della Quaresima e della Pasqua il Museo Diocesano Arborense propone un momento di riflessione sul tema della testimonianza e della fraternità, attraverso la mostra “Apostoli“, dell’artista Antonio Porru.
La mostra sarà inaugurata 𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖 da S.E. Arcivescovo Mons. Roberto Carboni. Seguirà il concerto del Coro Città di Oristano, guidato dal maestro Alessio Carrus.
“Apostoli” sarà visitabile tutti i giorni dalle 17 alle 20, il sabato e la domenica anche la mattina dalle 10 alle 13, fino al 12 giugno 2022.
Non perdete il convegno “Patrimonio artistico religioso e PNRR” di sabato 26 marzo promosso dall’associazione “Arte e Fede”. L’evento è organizzato in collaborazione con il CAST del Centro Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna, Campus di Rimini e per iscrivervi potete utilizzare il seguente link:
14.30 – Arrivi e registrazione dei non soci
15.00 – I Musei ecclesiastici e le questioni irrinunciabili. Dimensione ecclesiale, orizzonte sociale, urgenze tecniche
21.00 – Visita guidata
9.00 – Abitare la rete. Strumenti per un’esperienza museale integrata
15.00 – Musei e progettazione strategica. Connessioni culturali: territorio, comunità, risorse
17.00 – Saluti
Sede del Convegno
Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro, via Riva di Reno, 57 Bologna
info@museiamei.it / Tel. 0516566210
Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati sul sito web museiamei.it
Per i partecipanti al Convegno AMEI è applicata una tariffa-convenzione, fino a esaurimento della disponibilità (camera singola: 40 euro, camera doppia: 50 euro, camera tripla: 60 euro).
Tutte le info su www.resartbologna.it / ResArt Bologna, Via Riva di Reno, 57 – Bologna / Prenotazioni: Tel. 051 6566285 / info@resartbologna.it
Per usufruire della tariffa convenzionata al momento della prenotazione occorre specificare la partecipazione al Convegno AMEI.
Dopo avere compiuto nel saggio “La luce, splendore del Vero” (2018) un viaggio dall’età paleocristiana al Barocco, Padre Andrea Dall’Asta prosegue in questo volume l’indagine sulla luce dall’Impressionismo ai nostri giorni. In un’interdisciplinarità tra arte e architettura, fotografia e cinema, filosofia e teologia, con un’attenzione particolare ad artisti come Cézanne, Rothko, Matisse, Fontana, Turrell, viene delineata un’inedita e originale «storia della luce» che conduce dalla luce fisica dell’Impressionismo alle più attuali sperimentazioni tecnologiche. In un’epoca che ha conosciuto il bagliore tragico e inquietante sprigionato dalle bombe di Hiroshima e Nagasaki, la luce continua a incarnare il desiderio dell’uomo di lasciarsi interrogare dal segreto del mondo, affinché la realtà sia illuminata e riconosciuta nella sua verità e nella sua bellezza.
@BeWeB Beni Ecclesiastici
Inaugurazione 29 gennaio, ore 18:00
Un nuovo imperdibile evento vi aspetta al Museo Diocesano Arborense!
Sabato 29 gennaio alle ore 18 verrà inaugurata la mostra dal titolo “Il Sacro Contemporaneo”, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari. La mostra, curata da Antonello Carboni e Silvia Oppo, ospiterà sculture, tele ed installazioni realizzati dagli studenti dell’Accademia e dei docenti Giovanni Sanna, Federico Soro e Davide Fadda.
È obbligatorio il Green Pass per la partecipazione all’evento.
Museo Diocesano Arborense
Piazza Duomo 1, Oristano
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |