Onde Barocche – Capolavori diocesani tra 1600 e 1750 ad Albenga fino al 13 novembre 2022

Onde Barocche al Museo Diocesano di Albenga fino al 13 novembre 2022

Mostra "Onde Barocche - Capolavori diocesani tra 1600 e 1750"

Albenga (Museo diocesano) e Pieve di Teco (Complesso della Madonna della Ripa)

Fino al 13 novembre 2022

Onde Barocche al Museo Diocesano di Albenga fino al 13 novembre 2022

Presentazione del libro “La chiave del museo” – Musei Diocesi di Cremona – 13 luglio 2022

Presentazione del libro "La chiave del museo" - Musei Diocesi di Cremona - 13 luglio 2022

Presentazione del libro "La chiave del museo"

Musei Diocesi di Cremona - Presso il Palazzo Vescovile

Mercoledì 13 luglio 2022, ore 21.00

Sarà presentato mercoledì 13 luglio alle ore 21, presso il cortile del Palazzo Vescovile di Cremona, il nuovo libro di don Marco D’Agostino, dal titolo La chiave del museo, scritto dal rettore del Seminario vescovile di Cremona e arricchito dalle illustrazioni di don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per i Beni culturali e direttore del Museo Diocesano di Cremona.

Si tratta di un libro di narrativa per tutti, una novella il cui testo è intervallato dalle illustrazioni di don Gaiardi, sovrapposte alle foto del Museo. «Un escamotage grafico per far comprendere che la storia è inventata, ma il museo è reale», spiega don Marco D’Agostino.

Presentazione del libro "La chiave del museo" - Musei Diocesi di Cremona - 13 luglio 2022

L’arte incisoria di Federica Galli in mostra presso il Museo Diocesano di Andria dal 4 al 29 luglio 2022

L’arte incisoria di Federica Galli

in mostra presso il Museo Diocesano di Andria dal 4 al 29 luglio 2022

Inaugurazione lunedì 4 luglio alle ore 19:30

Federica Galli (Soresina 1932-Milano 2009) è riconosciuta unanimemente come acquafortista italiana tra le più rilevanti del Novecento.
Dal 4 al 29 luglio 2022, presso il Museo Diocesano “San Riccardo” di Andria, in via De Anellis 46, le sue straordinarie opere potranno essere ammirate per la prima volta in Puglia, contribuendo così a diffonderne la storia e l’arte.

Curata da Genny Pietrangelo la mostra è frutto della collaborazione tra la Fondazione Federica Galli e il Museo Diocesano “San Riccardo”, col patrocinio del Comune di Andria.
I segni distintivi dell’opera della Galli sono la poesia con cui ha interpretato i suoi soggetti e uno sguardo inedito su tutto ciò che ha rappresentato, affermandosi nel genere della figurazione. I suoi temi prediletti sono stati i paesaggi rurali e urbani, gli alberi, le vedute di città, ma anche i notturni, l’acqua e i fenomeni atmosferici come la neve, la nebbia, affrontando con successo tutti quei soggetti ostici a gran parte degli incisori di valore che l’hanno preceduta.
La sua arte gli è valsa il sostegno dei più autorevoli critici del tempo: Franco Russoli, Mario de Micheli, Giovanni Testori – che la seguirà fino alla propria morte – Mina Gregori, Gian Alberto dell’Acqua, Roberto Tassi, Renzo Zorzi, Carlo Bo, Daniel Berger (Metropolitan Museum of New York), Gina Lagorio, Giuseppe e Francesco Frangi, Marco Fragonara, Giorgio Soavi, David Landau (Oxford University). Così come annovera fra i suoi collezionisti uomini di cultura, italiana e straniera, noti anche per la loro colta passione verso la grafica, fra questi, i più conosciuti: Dino Buzzati, Leonardo Sciascia, Francois Mitterand.
Alcune sue opere sono conservate in musei prestigiosi come la Villa Reale di Monza, il Castello Sforzesco e la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il National Museum Women in the Arts di Washington. Innumerevoli, inoltre, sono le mostre personali realizzate in molti Musei in Italia e nel mondo, da occidente a oriente fino a Pechino, presso gli Archivi della Città Proibita nel 1995.
A dodici anni dalla scomparsa di Federica Galli, il 15 luglio 2021 la città di Milano le intitola una via nel vivace quartiere di Bicocca, per l’importanza artistica e culturale rivestita dalla sua figura e dalle sue opere.”